Previous Next

Corso Provinciale per Operatori della Polizia Locale

Stampa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Primo Corso Provinciale per Operatori della Polizia Locale

Tecniche Operative con focus “Target su Veicoli in Ambiente Urbano”

 

Si è svolto con grande partecipazione il primo Corso Provinciale dedicato agli Operatori della Polizia Locale sulle Tecniche Operative finalizzato all’apprendimento delle migliori e più attuali tecniche per la gestione dei "Target sui Veicoli in Ambiente Urbano"; un’iniziativa formativa di grande rilievo organizzata tramite l’E.S.P. Opes Italia-Comitato Regionale Sicilia - Settore Formazione ed iscritte nel Registro Professionale del Centro Studi E.S.S.E. secondo le finalità della legge 4/2013.

L'evento, voluto dal responsabile regionale di I.P.O. (International Police Organization) dr. Pietro Antonino Pisciotta e dal Presidente dell’ A.S.D. Tiro Dinamico Black Lion dr. Francesco Errante Parrino si è svolto all’interno della suggestiva location del Poligono di Tiro “Cavafuoco” di Castelvetrano (TP).

Un percorso formativo innovativo, per tutti i comandi di Polizia Locale Siciliani, che ha avuto quali pionieri i Comandi di POLIZIA Locale di TRAPANI e di ALCAMO entrambi diretti dal Comandante Dott. Ignazio BACILE.

L’iniziativa ha avuto al centro del programma formativo la necessità dell'aggiornamento delle competenze del personale impegnato in prima linea sul territorio.

Durante le sessioni formative, gli operatori hanno approfondito:

Tecniche di intervento in contesti urbani complessi;

Metodologie di gestione operativa di situazioni ad alto rischio;

Uso corretto e responsabile dei mezzi di coazione fisica a disposizione delle forze dell’ordine.

Il programma ha previsto sia lezioni teoriche che simulazioni pratiche, consentendo ai partecipanti di confrontarsi con scenari realistici, utili ad affinare prontezza decisionale e capacità di coordinamento in Team.

Le dichiarazioni:

Il dr. Pisciotta, promotore dell’evento in qualità di rappresentante regionale dell’IPO, ha sottolineato come “la formazione continua sia l’unico strumento per garantire standard operativi elevati e, al tempo stesso, la sicurezza dei cittadini e degli stessi operatori”.

Il dr. Andrea Patti (Responsabile della Formazione di Opes Italia) e il dr. Francesco Errante Parrino (Presidente dell’A.S.D. T.D. Black Lion, Master Formatore di Opes Italia e Responsabile del Corso) hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti diversi quando hanno l’obiettivo comune della professionalizzazione di chi lavora per la collettività: “Abbiamo voluto creare un percorso formativo che unisse professionalità, rigore e innovazione, mettendo al centro della formazione la preparazione professionale di alto profilo e la sicurezza degli Operatori della Polizia Locale che giornalmente sono chiamati a servire la collettività”.

Un modello per il futuro

Il successo dell’iniziativa apre la strada a nuove edizioni e ad ulteriori percorsi di specializzazione. L’obiettivo è quello di consolidare una rete formativa permanente che possa diventare un punto di riferimento per l’intero territorio provinciale e regionale.

Con questo primo corso, si è compiuto un passo concreto verso una Polizia Locale sempre più preparata e moderna, capace di affrontare con competenza e professionalità le sfide della sicurezza urbana.